Scialpinismo in Norvegia
PERIODO :
23 -29 Marzo 2025
ATTIVITA’ :
Scialpinismo in Norvegia
DOVE:
Tromsø con partenza da Bergamo
COSTO:
A partire da 2100 – 2300 Euro a testa, tutto incluso eccetto le spese x le cene che faremo in loco.
DIFFICOLTA’:
Media BS/BSA, si richiedono già delle buone basi di scialpinismo, dislivello medio giornaliero 1000 m D+
LIVELLO MINIMO RICHIESTO:
Tecnica pista rossa a sci paralleli, esperienza su gite BS
NUMERO PARTECIPANTI :
MINIMO 4 PERSONE , il prezzo può subire dei ritocchi verso il basso in base al numero di partecipanti, in quanto le tariffe diminuiscono all’aumentare delle persone
I conti per i preventivi sono stati pensati per un gruppo di 4 persone; numero massimo di partecipanti 12 (con due guide).
IL VIAGGIO :
Avete mai pensato di sciare vista mare sopra il circolo polare artico?
Da Tromsø ci sposteremo in furgone a Olderdalen dove avremo a disposizione un trilocale indipendente con 4 posti letto o, nelle vicinanze, una struttura che ha delle camere con 2 letti singoli ciascuno, bagno interno e una zona cucina comune. Sono abitazioni molto semplici ma confortevoli, calde ed estremamente funzionali; c’è un supermarket a 100 mt ed è un ottimo punto di partenza per le principali gite di scialpinismo delle Lyngen Alps che sceglieremo di giorno in giorno, a seconda delle condizioni del manto nevoso e del meteo.
Fare scialpinismo in Norvegia è un’esperienza unica, si parte sci ai piedi dal mare e si attraversano paesaggi selvaggi e affascinanti, inoltre grazie al periodo favorevole si ha la possibilità di godere del sole per ben 16 h al giorno.
Un’altra caratteristica da non sottovalutare delle Lyngen Alps è la quota che non supera in media i 1200 metri di altezza, perciò addio fatiche estenuanti per i meno allenati all’altitudine .
Gli accompagnatori saremo io e il mio collega G.Alpina Andrea Migliano che ci occuperemo di organizzare le gite di giorno in giorno basandoci sulle condizioni di meteo e neve valutate in loco.
Il CLIMA è invernale ma non freddissimo, le temperature si aggirano sopra agli zero gradi sul livello del mare e si irrigidiscono sulle montagne (come nello scialpinismo invernale sulle alpi)
PROGRAMMA SCIALPINISMO IN NORVEGIA:
Le gite avranno un dislivello medio di 1000/1400 mt.
Avremo una sacca sci ogni 2 persone +23 Kg a testa; c’è la lavatrice quindi vi chiederei di ridurre al minimo il bagaglio (per le ragazze: No tacchi a spillo, No vestiti eleganti!). Porteremo qualche genere alimentare tipo olio/grana/pasta/riso, 1-2 bottiglie di vino a testa; tutto il resto lo troviamo tranquillamente in loco.
Vestitevi a cipolla per le gite: maglia termica, 1-2 pile, guscio, piumino, doppi guanti, cappello da freddo e da sole, occhiali e maschera. Artva-Pala-Sonda. Il prezzo finale si aggirerà tra i 2100 e i 2300 tutto incluso eccetto le spese x le cene che faremo in loco. Dovremmo essere 2 Guide a seconda del numero finale di iscritti.
Le gite che si affronteranno non presentano particolari difficoltà tecniche, è comunque richiesta una buona padronanza delle tecniche di salita e discesa coadiuvata da una buona preparazione fisica. Il terreno in Norvegia è generalmente sicuro, ma bisogna comunque prestare sempre la massima attenzione, per questo sono obbligatori arva, pala e sonda.
LA QUOTA COMPRENDE:
- Accompagnamento Guida Alpina per tutto il viaggio
- Auto a noleggio
- Assicurazione soccorso clienti (richiedi i dettagli)
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Spese alimentari
NOTE :
Il programma potrà essere modificato a seconda del livello dei partecipanti, o delle condizioni meteo-nivologiche. In tal caso la guida potrà condurre il gruppo su destinazioni differenti.
Le caratteristiche sono quelle di un viaggio avventuroso, per tanto ai partecipanti e richiesto un elevato spirito di avventura per affrontare eventuali fatiche date dal camminare e dal vivere nella natura. Inoltre è necessario una buona elasticità di adattamento nel dormire in stanze comuni e nel convivere insieme ai compagni d’avventura.